
19/01/2024 | Accessori
Con l’arrivo dell’inverno arriva anche il tanto temuto freddo. Inizia la stagione dei raffreddori, delle mani congelate e insensibili quando portiamo a spasso i nostri amici. Basta un attimo di distrazione e li vediamo correre con una stalattite attaccata alla lingua e con il pelo completamente ricoperto di neve. Per non parlare delle passeggiate sotto alla pioggia con il guinzaglio in una mano e l’ombrello nell’altra che, diciamocelo, serve a ben poco nel momento in cui il nostro cane continua a tirarci da una parte all’altra. Che sia neve o pioggia, una volta tornati a casa il risultato è lo stesso: si è entrambi bagnati fradici (anche se uno dei due è sicuramente più felice dell’altro!)
Ma, d’altra parte, c’è anche chi il freddo non lo tollera proprio e chi si rifiuta categoricamente di uscire a fare i propri bisognini quando fuori diluvia.
Noi siamo ormai abituati a coprirci strati su strati di vestiti per cercare di sopravvivere alle basse temperature, ma non siamo gli unici: anche molte razze sono dotate di uno specifico pelo che permette loro di fronteggiare questi climi pungenti, anche se, in questo caso, sarebbe più corretto parlare di sottopelo. Infatti, quante volte ci è capitato di sentirci dire che i cani a pelo lungo non hanno bisogno di essere vestiti per vivere le giornate invernali? Niente di più SBAGLIATO! Infatti a determinare se un cane avrà freddo o se sia in grado di termoregolarsi da solo non è il pelo che fa la differenza, ma, appunto, il sottopelo.
Mentre il pelo è lo strato più superficiale, di copertura, il sottopelo è lo strato più profondo che funge da isolante, ma non tutti i cani lo posseggono. Cani come il chihuahua, il pinscher, il bassotto, ma anche levrieri, terrier, dalmata e molti altri non ne sono dotati e necessitano quindi di una protezione in più per fronteggiare le fredde giornate d’inverno. Stessa cosa vale anche per i cani particolarmente magri o per i più anziani.
Per ovviare a questa situazione ecco che moltissime aziende che hanno a cuore il benessere animale si sono dedicate alla produzione di indumenti pensati apposta per nostri pets, come cappottini, giubbotti, felpe, impermeabili e tanti altri. Questi ultimi sono molto utili anche per i nostri amici meno freddolosi, per evitare di infangare tutta casa, rincorrendoli con l’asciugamano al rientro da una passeggiata piovosa.
Tenete presente che per acquistare un indumento per il vostro simpatico amico avrete bisogno di conoscere tre misure fondamentali:
- la lunghezza della schiena;
- la circonferenza del collo;
- la circonferenza del torace.
Attenzione!!! Se il vostro pet si rifiuta di farsi vestire, vi sembra spaventato o particolarmente a disagio, allora non insistete! Anche se lo facciamo per il suo bene, dobbiamo sempre ricordarci che i nostri amici meritano di sentirsi prima di tutto rispettati.
Bene, ora che sapete proprio tutto siete pronti per darvi allo shopping sfrenato insieme al vostro fido compagno! Correte a dare un’occhiata al catalogo di Mini PET per non perdervi i prodotti più alla moda, come dire…all’ultimo abbaio!