
La bella stagione non sempre piace a tutti… c’è chi preferisce le fredde temperature per starsene a casa rintanato sotto una copertina di pile a guardare un bel film, magari anche con una tazza di cioccolata calda tra le mani.
E’ innegabile, però, che con le giornate soleggiate sia certamente più piacevole uscire all’aria aperta e godersi tantissime attività in mezzo alla natura: escursioni in montagna, giornate al mare, su e giù per il bagnasciuga, endurance, nuoto e moltissime altre attività per tutti i gusti. Anche per i più pigri, infatti, almeno una passeggiata al parco è d’obbligo, soprattutto se in compagnia di un amico a quattro zampe. Chi più di loro ama godersi le belle giornate di sole?
Se da una parte sembra tutto rose e fiori, dall’altra non dobbiamo però dimenticare che con l’alzarsi delle temperature aumentano anche i rischi per la salute, che si tratti della nostra o di quella dei nostri pets. Colpi di calore e colpi di sole sono sempre in agguato dietro l’angolo, per questo è bene non farsi trovare impreparati.
Il classico consiglio che da anni ci sentiamo ripetere da tutte le emittenti televisive di “non uscire durante le ore più calde della giornata” è validissimo anche per i nostri animali. Cani e gatti, infatti, non sudano come noi umani e, per regolare la loro temperatura corporea, aumentano la respirazione facendo evaporare l’acqua dai polmoni e dalla lingua, o inumidiscono il pelo con la loro saliva, nel caso dei gatti.
Evitiamo di portarli a passeggiare in pieno giorno e, se possibile, preferiamo un bel prato ad un sentiero asfaltato che potrebbe nuocere alle loro zampe. Cerchiamo sempre posti ombreggiati e facciamoli idratare spesso, magari portandoci dietro una bottiglia con abbeveratoio o una di quelle ciotole portatili in silicone (potete trovarle anche sul sito di Mini PET!)
Non lasciamo mai i nostri pelosetti in macchina! Non esiste finestrino abbassato che tenga! Nel caso in cui fossimo costretti ad affrontare lunghi viaggi, ricordiamoci di portarci dietro un asciugamano da poter inumidire per i nostri amici e facciamo soste frequenti.
Anche quando siamo a casa, però, non dobbiamo sottovalutare il pericolo delle alte temperature. Se gli animali sono abituati a stare all’interno cerchiamo di fare in modo che non ci sia un eccessivo sbalzo termico, mentre se restano in giardino procuriamoli sempre un luogo appartato, lontano dalla luce diretta del sole.
Non dimentichiamo, inoltre, che se anche pensiamo di fargli un favore, tosare il nostro amico non sempre è la scelta migliore. Infatti, il pelo funge da naturale protezione dai raggi solari e privare il nostro pelosetto del suo “scudo” significherebbe sottoporlo ad un ulteriore rischio.
Detto questo, un ultimo accorgimento, non meno importante, è quello di lavare frequentemente le ciotole dei nostri pets per evitare che residui di cibo marciscano in fretta per le alte temperature, causando la proliferazione dei batteri.
Insomma l’estate può essere davvero molto divertente da passare con i nostri amici a quattro zampe, ma anche molto pericolosa senza le dovute precauzioni. Oltre a quelli che abbiamo affrontato, infatti, ci sono molti altri rischi da cui proteggere i nostri pelosetti, non dimentichiamoci, ad esempio, di zanzare e pappataci, per i quali è fondamentale eseguire le dovute vaccinazioni. Ma niente panico! Basterà essere dei padroncini responsabili per godere appieno della bella stagione con i nostri piccolini!