17/04/2024 | Curiosità, Salute

Lo sapevate che queste piante sono tossiche per i nostri pet?

Chi possiede un animale sa bene quanto sia importante il contatto con la natura, tra passeggiate al parco, il giardino di casa, ma anche i fiori in vaso, la vicinanza tra pet e piante è assicurata. Bisogna fare molta attenzione, però! Non sempre questa accoppiata funziona, anzi! Se abbiamo cani o gatti non possiamo permetterci di non sapere quali piante possano mettere a rischio la loro vita! Ebbene sì, avete capito bene, alcuni vegetali  totalmente innocui per noi possono addirittura essere fatali per i nostri amici a quattro zampe.

Partiamo con il dire che non tutte le piante pericolose per i nostri pet portano a drastiche conseguenze, ma ci sono diversi gradi di tossicità. Alcune se ingerite possono provocare irritazione delle mucose, problemi digestivi, vomito, come ad esempio la tanto amata Stella di Natale, fino a sintomi più gravi come problemi respiratori, cianosi, convulsioni, coma nel caso della comunissima Ortensia.

Di seguito vi riportiamo una lista di alcune tra le piante più comuni da cui è meglio tenere alla larga i nostri pelosetti.

  • Agrifoglio
  • Stella di Natale
  • Ciclamino
  • Tulipano
  • Rododendro
  • Iris
  • Cipolla
  • Fagiolo
  • Erba medica
  • Aloe
  • Azalea
  • Crisantemo
  • Ortensia
  • Aglio
  • Edera
  • Vischio
  • Mughetto
  • Oleandro e molti altri.

Come dobbiamo comportarci, quindi?

Cerchiamo di prendere tutti i dovuti accorgimenti per la sicurezza dei nostri animali: scegliamo di piantare nel nostro giardino piante che non comportino un pericolo, stiamo attenti al nostro amico quando usciamo in passeggiata e, in casa, cerchiamo di posizionare i vasi in luoghi dove non siano facilmente raggiungibili (anche se, lo sappiamo, per i gatti nulla è irraggiungibile e a prova di danni…).

Non sempre però è possibile evitare l’inevitabile…Cosa fare dunque se ci rendiamo conto che il nostro pet ha ingerito una pianta tossica?

Se presenta sintomi come problemi respiratori, vomito, diarrea, dermatite, debolezza è meglio rivolgersi subito ad un veterinario ed evitare metodi casalinghi e fai da te che potrebbero soltanto peggiorare le condizioni del nostro amico.

Mini PET mette a disposizione servizi di Pre Check-up e di consulenza via Zoom su richiesta, mettendovi a contatto con professionisti del settore. Per qualsiasi dubbio o perplessità non esitate a contattarci!ade

2025 © MINIPET S.R.L. P.IVA/C.F. 04815620275