
12/03/2024 | Alimentazione, Salute
Qual è la prima cosa che possiamo notare quando guardiamo un simpatico pelosetto a quattro zampe? Beh, se escludiamo quegli occhioni languidi, la risposta è piuttosto scontata: il pelo! infatti non possiamo negare che per descrivere un cane o un gatto, la prima cosa a cui faremo riferimento sarà sicuramente il colore del suo manto, ad esempio diremo “ho visto un cane bianco” o “mi ha attraversato la strada un gatto nero”. Non a caso alcune razze si distinguono proprio per l’eleganza del proprio pelo, così come levrieri afgani, shih tzu, volpini di Pomerania, per i cani, oppure Persiani e Maine Coone per i gatti.
Inoltre, un pelo in ottimo stato, lucido e in salute è uno dei requisiti fondamentali se parliamo di concorsi di bellezza per animali. Non è poi molto diverso per noi umani, vero? Ma lo sapevate che le condizioni in cui si trova il pelo sono anche un ottimo indicatore dello stato di salute del vostro pet? Infatti avere un manto forte e lucido non è solo un fattore puramente estetico, al contrario è prima di tutto un buon modo per capire se il nostro amico ha bisogno di qualche attenzione particolare.
Possiamo accorgerci se una problematica affligge il nostro cucciolo proprio dal suo aspetto, ad esempio, un manto opaco, ispido, che tende a cadere, potrebbe indicare che qualcosa non va, come la presenza di allergie, di pulci o altri parassiti, ma che può sicuramente essere risolto con l’aiuto del vostro veterinario di fiducia.
Ma, in assenza di particolari patologie, un pelo non al top potrebbe essere più semplicemente indice di una qualche carenza nutrizionale. Il primo modo per ottenere un pelo sano e forte è proprio attraverso una corretta alimentazione, infatti, i peli fanno parte dell’apparato tegumentario che, come tutti gli organi del corpo, necessita di specifici nutrienti per funzionare correttamente.
Proteine, acidi grassi, vitamine e minerali sono tutti elementi necessari ad un buono stato di salute, quindi responsabili anche del bell’aspetto del nostro animale. Per far in modo che il nostro pelosetto riesca a trarre tutti i nutrienti necessari, è indispensabile un’alimentazione bilanciata che risponda alle sue specifiche esigenze. Una dieta casalinga con prodotti freschi, è certamente la più completa e salutare da questo punto di vista, ma anche la meno sostenibile in termini di praticità e convenienza. Niente panico! Non siete costretti a passare ore del vostro tempo in cucina per il benessere del vostro pet! Ormai anche crocchette e scatolette di umido sono appositamente preparate per rispondere alle esigenze nutrizionali dei nostri amici. Inoltre si possono trovare in commercio anche moltissimi integratori appositi. Se vi interessa scoprire di più a riguardo ne abbiamo parlato meglio nell’articolo di Gennaio.
Vi consigliamo in ogni caso di rivolgervi ad un esperto nutrizionista cosicché il vostro pet possa avere una dieta bilanciata realizzata ad hoc per poter vivere felice ed in salute, e vi ricordiamo anche che sul sito di Mini PET è possibile trovare moltissimi prodotti di qualità e richiedere consulenze e Pre Check-Up con gli esperti del settore!