
Portare il nostro cane, o gatto, sulla neve, soprattutto la prima volta, può essere sicuramente un’esperienza molto divertente. Non è raro, infatti, che un pelosetto che non si è mai approcciato a questo elemento abbia delle reazioni piuttosto buffe.
Tuttavia, le basse temperature ed il pensiero che il nostro amico zampetti su di una superficie ghiacciata può creare non poche preoccupazioni per i padroncini che non sono abitué di questi ambienti.
Cerchiamo di capire quali sono i reali rischi che corrono i nostri pets sulla neve e come affrontarli al meglio.
Molto probabilmente il piccoletto a 4 zampe tenderà ad “assaggiare” questa sostanza morbida e bianca proprio per conoscerla meglio ed esplorare la novità. L’ingestione di neve può comportare problemi gastrointestinali dovuti alla temperatura eccessivamente fredda, provocando sintomi come vomito e diarrea, con conseguente disidratazione. Possiamo prevenire questo problema semplicemente tenendo d’occhio il nostro pet ed evitando che si abbuffi di questa “prelibatezza”.
Un altro rischio molto comune, ma, purtroppo, spesso sottovalutato, sono gli scivolamenti sul ghiaccio. Questi, infatti, sono la principale causa delle fratture al crociato dei nostri amici.
Cerchiamo quindi di evitare le passeggiate su superfici ghiacciate o per sentieri particolarmente scoscesi e scivolosi.
Ricordiamo che per quanto riguarda l’esposizione delle zampine al freddo non dobbiamo allarmarci: le zampe dei cani sono fatte apposta per resistere anche alle basse temperature (se non eccessive), quindi basterà avere qualche accortezza in più, soprattutto per alcune razze particolarmente sensibili.
In tal caso potrebbe essere utile accorciare il pelo sotto le zampe per evitare che si formino e rimangano incastrati dei grumi di neve o ghiaccio. Per lo stesso motivo, e per rimuovere residui di sale, ricordiamoci di scaldarle e di pulirle con un asciugamano non appena torniamo a casa.
Per riparare le zampine durante le uscite possiamo ricorrere all’applicazione di creme a base di vaselina, o appositi unguenti, e di una crema solare per evitare le ustioni causate dal sole che si riflette sulla neve, particolarmente dannoso soprattutto ad altitudini elevate.
La luce, inoltre, rischia di accecare i nostri pets, preoccupiamoci, dunque, di proteggere i loro occhietti con dei colliri appositi per mantenere l’idratazione.
Ora che sappiamo quali precauzioni prendere, siamo pronti per vivere questa stagione al meglio!